Réunion, l’isola dai mille volti: il nostro itinerario di 10 giorni
Il nostro viaggio a Réunion: un itinerario tra natura selvaggia, vulcani spettacolari, spiagge paradisiache e autentiche esperienze creole.
Il nostro viaggio a Réunion: un itinerario tra natura selvaggia, vulcani spettacolari, spiagge paradisiache e autentiche esperienze creole.
Istanbul è una città che ti cattura e ti fa sentire a casa fin dal primo istante. Tra la sua bellezza mozzafiato, la fusione di culture, la cucina irresistibile e l’energia frizzante, è impossibile non restare affascinati.
Mangiare vegano a Istanbul è semplicissimo! Una guida a ottimi ristoranti e caffè con opzioni 100% plant-based in Sultanahmet, Beyoğlu, Kadıköy e Balat. Piatti deliziosi, atmosfere uniche e tanta ospitalità.
Come organizzare un itinerario di 4 giorni a Istanbul, tra storia, cultura e relax. Consigli pratici su dove alloggiare, cosa vedere e come muoversi nella città da venti milioni di abitanti.
La Réunion, isola vulcanica e selvaggia, offre natura incontaminata, paesaggi mozzafiato e cultura creola. Con montagne, spiagge sicure e villaggi pittoreschi, è una meta unica per avventura e relax. Un’alternativa affascinante a Mauritius!
Quattro esperienze da fare a Budapest per uscire dal solito circuito turistico e godere della bellezza unica di questa città pazzesca.
Il viaggio a Budapest alla ricerca di locali e ristoranti vegani di alta qualità dove assaggiare piatti tradizionali e dolci tipici. Scoperte gustose ed etiche in una città pazzesca.
Un itinerario nella Ciutat Vella di Barcellona, il vero cuore pulsante tra musei, edifici modernisti, vicoli e street art. E ovviamente gli indirizzi di alcuni posticini per bere e mangiare (bene) in zona.
La Gracia è uno dei quartieri più genuini e affascinanti di Barcellona. Fuori dai circuiti turistici e famoso per la sua anima local e bohémien, è il luogo perfetto per trascorrere una giornata indimenticabile in città.
Organizzare un viaggio a Barcellona ridimensionando le classiche attrazioni turistiche e cercando alternative meno affollate è possibile! Nel primo articolo della serie, ci concentriamo su due monumenti imprescindibili: la Sagrada Familia e Casa Batlló con consigli pratici per rendere la visita originale e indimenticabile. Infine, qualche suggerimento su dove mangiare e dormire nell’Eixample e una chicca dedicata ai gattari.